Visualizzazione post con etichetta alimentazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta alimentazione. Mostra tutti i post

lunedì 27 aprile 2015

Conferenza "Consigli pratici per un'alimentazione preventiva e salutare"




Il giorno 27 marzo 2015 abbiamo organizzato una conferenza in collaborazione con l'Associazione Noi del Tosi, l'ITE Tosi e la Fondazione IEO CCM. 
E' intervenuta la dott.ssa Lucilla Titta, nutrizionista coordinatrce del Progetto Smart Food, che ha lo scopo di divulgare la sana alimentazione, come noi. 
Ci ha riportato le indicazioni su una corretta alimentazione in base a quello che i dati scientifici ad oggi ci riportano. 
E' stato un vero piacere avere delle conferme su quanto viene ribadito durante i corsi di cucina.
Ringrazio tutti i numerosi partecipanti, Lucilla, l'ITE Tosi e l'Associazione per la grande collaborazione che ha portato a realizzare questo evento.
Ecco qualche foto.


Ubik di Busto Arsizio





Lucilla Titta e Anna Marconato


mercoledì 4 febbraio 2015

World cancer day 2015





Oggi 4 febbraio è la Giornata Mondiale contro il cancro.
Secondo gli esperti della Union for International Cancer Control, sono quattro i punti su cui puntare per dare efficacia alla lotta al cancro su scala globale: scegliere uno stile di vita sano, diffondere la diagnosi precoce, fare in modo che tutti ricevano le migliori terapie disponibili e migliorare la qualità di vita dei malati. 

Tradotto in linea pratica, adottare un corretto stile di vita significa innanzitutto: non fumare, evitare obesità e sovrappeso, fare movimento, limitare il consumo di alcolici e seguire una dieta sana. Parallelamente, secondo gli esperti, è importante diffondere la vaccinazione contro i virus dell’epatite B e HPV o Papillomavirus (primi responsabili rispettivamente dei tumori del fegato e dell’utero) e gli screening di diagnosi precoce. 

In questi articoli trovate altre informazioni sulle raccomandazioni del Fondo Mondiale per la Ricerca sul Cancro:


Ricordo che anche l'aspetto psicologico è importante: la persona non è la malattia e per questo non bisogna aver paura di parlare di tumore e, anche per chi è malato, il parlarne aiuta e fa sentire meglio.


Questo il sito ufficiale: http://www.worldcancerday.org/

Per dare maggiore visibilità a questi semplici, ma ancora poco conosciuti, accorgimenti per la lotta al cancro è stata realizzata anche una campagna sui principali social network. In particolare la Union for International Cancer Control ha invitato tutti a condividere foto e post sui tremi della campagna tramite Facebook e Twitter e Intagram. Gli hashtags da utilizzare sono: #WorldCancerDay e #NotBeyondUs.

mercoledì 22 ottobre 2014

Revisione del Codice europeo contro il cancro

Il Fondo Mondiale per la Ricerca sul Cancro ha pubblicato una revisione scientifica del Codice europeo contro il cancro: un insieme di 12 regole per la prevenzione basate su evidenze scientifiche.

Qui trovate l'articolo:



Uno degli aspetti importanti che emergono è il consumo di verdura (e frutta) fresche di stagione. Quante?Tante tante e ancora tante!Una volta si diceva almeno 5 pozioni al giorno per un totale complessivo di 600 g almeno...più se ne consuma (soprattutto di verdura) e meglio è. Oltre alla quantità però si è visto anche l'importanta della varietà per assicurarsi tutti i nutrienti essenziali cioè nè troppi, nè troppo pochi e seguendo la stagionalità, in modo da avere ciò che serve al nostro organismo proprio in quel momento!

 Non fate mai mancare verdura ( e frutta) fresca di stagione ad ogni pasto e se non riuscite a variare nell'arco della stessa giornata, fatelo nella settimana!



 

giovedì 3 aprile 2014

Conferenza "Alimentazione e salute" dr. Ongaro

Un grazie di cuore alle numerosissime persone che hanno partecipato venerdì 28 marzo alla conferenza "Alimentazione e salute" presso ITE Tosi di Busto Arsizio grazie alla collaborazione tra Natural Bios e l'Associazione Noi del Tosi.
Il dr. Ongaro ha presentato con molta chiarezza come l'alimentazione possa incidere sulla salute e sull'invecchiamento di ciascuno di noi perchè se è vero che il nostro DNA non lo possiamo cambiare, possiamo però incidere molto con il nostro stile di vita andando ad incentivare o sopprimere problematiche e patologie a cui il nostro corpo è predisposto. Con molta scientificità, senza estremismi, ma basandosi su dati oggettivi, abbiamo capito che molto dipende da NOI!
Ringrazio, oltre l'ITE Tosi che ci ha ospitato e l'Associazione Noi del Tosi che collabora con noi portando avanti progetti di educazione alla sana alimentazione, anche le realtà territoriali intervenute a supporto della serata.
L'atletica San Marco ha presentato la sua attività di podismo amatoriale per adulti, Rig House Kitchen i corsi di cucina in particolare quelli di cucina naturale svolti in collaborazione con Natural Bios (http://www.naturalbios.it/cookingschool.html), Go Juvo ha fatto degustare il suo integratore 100% a base naturale, la libreria Ubik di Busto Arsizio ha messo a disposizione i libri del Dr. Ongaro mentre Natural Bios, i ricettari di cucina naturale di A. Marconato e E. Sacconago (http://www.naturalbios.it/multimedia.html).
La serata si è conclusa con la presentazione di una bella iniziativa per facilitare l'acquisto di frutta e verdura biologica di stagione e ad un prezzo giusto: l'Associazione Noi del Tosi vorrebbe realizzare un GAS (gruppo di acquisto solidale) inizialmente per acquistare appunto vegetali freschi. Seguiranno altre serate di presentazione per chi abita a Busto Arsizio o nei dintorni e ne volesse sapere di più.
Infine abbiamo voluto donare, grazie al contributo a Rig House di G. Sacconago, un mestolo di legno, come simbolo del fatto che la sana alimentazione non deve restare solo teoria, ma il luogo dove inizia il vero cambiamento è ogni giorno ai fornelli, in cucina!
Grazie a tutti e speriamo di vedervi così numerosi anche alla prossima occassione!









Go Juvo

Libreria Ubik Busto Arsizio

Rig House Kitchen
I libri di cucina naturale di A. Marconato e E. Sacconago, Red!

Atletica San Marco








lunedì 24 marzo 2014

Artigiana - Malpensa Fiere marzo 2014



Domenica 23 marzo alle ore 17 Anna Marconato ed Emanuela Sacconago hanno presentato il loro libro "Pasticceria Naturale" Edito da Red! con una dimostrazione pratica presso Artigiana Malpensa Fiere.
Numerosissimi i visitatori e anche i bambini che in contemporanea hanno preparato del pane e dei biscotti con Stefania di Bambinicucinando. 
Un pomeriggio di emozioni, chiuso in bellezza con l'ingresso sul palco di Maurizio e Andrea di Mastechef 2013. Sono stati gentilissimi e simpaticissimi, hanno aiutato i bambini a preparare la pasta frolla.
Per chi fosse rimasto piacevolmente stupito dai dolci preparati o semplicemtne incuriosito, vi aspettimao ai nostri corsi di cucina: http://www.naturalbios.it/cookingschool.html