Visualizzazione post con etichetta eventi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta eventi. Mostra tutti i post

sabato 17 ottobre 2015

Degustazione presso l'Azienda agricola Pratinfiore

Sabato si è tenuta una piccola degustazione presso l'Azienda agricola pratinfiore http://www.pratinfiore.it/
Se non conoscete ancora questa azienda e abitate in zona, vi consiglio davvero di andare a fare un giro.
Tutto è a conduzione familiare: Alice, Silvia, Stefano e Anna sono davvero appassionate di quello che fanno e lo fanno con amore. Anche se non hanno la certificazione bio, potete stare certi che non utilizzano nulla e accolgono quello che il terreno dona dopo la semina. Lo testimoniano le analisi del terreno che hanno fatto e il fatto che l'assortimento non è così ampio.
Vi lascio qualche foto della mattinata in cui abbiamo abbinato alcuni prodotti realizzati da me, con le loro conserve.  







sabato 6 giugno 2015

Il piatto della salute all'ITE Tosi di Busto Arsizio

Durante l'anno scolastico ho collaborato con i professori, la Preside e la mensa dell'ITE Tosi, per un progetto di educazione alimentare rivolto ad alcune classi dell'istituto. 
La novità davvero interessante e importante è stata che oltre alle lezioni teoriche, sono stati abbinati delle bellissime attività interattive e multimediali per far applicare ai ragazzi le nozioni apprese. Inoltre grazie alla collaborazione con la mensa, è stato proposto un piatto sano mensilmente in modo che i ragazzi potessero avere la possibilità di assaggiare e vedere un esempio di alimentazione sana.
Una bellissima esperienza, per cui ringrazio vivamente l'Associazione Noi del Tosi, la Preside del Tosi, le professoresse e lo staff della mensa. 
Il Tosi in fondo è sempre un modello.
 

lunedì 27 aprile 2015

Conferenza "Consigli pratici per un'alimentazione preventiva e salutare"




Il giorno 27 marzo 2015 abbiamo organizzato una conferenza in collaborazione con l'Associazione Noi del Tosi, l'ITE Tosi e la Fondazione IEO CCM. 
E' intervenuta la dott.ssa Lucilla Titta, nutrizionista coordinatrce del Progetto Smart Food, che ha lo scopo di divulgare la sana alimentazione, come noi. 
Ci ha riportato le indicazioni su una corretta alimentazione in base a quello che i dati scientifici ad oggi ci riportano. 
E' stato un vero piacere avere delle conferme su quanto viene ribadito durante i corsi di cucina.
Ringrazio tutti i numerosi partecipanti, Lucilla, l'ITE Tosi e l'Associazione per la grande collaborazione che ha portato a realizzare questo evento.
Ecco qualche foto.


Ubik di Busto Arsizio





Lucilla Titta e Anna Marconato


giovedì 29 gennaio 2015

NTC week di NIKE

Lunedì 19 gennaio, giorno del mio compleanno (tra l'altro), sono stata invitata a partecipare al primo appuntamento della NTC Week organizzata da Nike per invitare le donne a riconnettersi con il proprio corpo e ricominciare ad allenarsi in vista della We Run Milano di 10 chilometri in programma il prossimo 5 giugno.

Alla serata hanno partecipato diversi personaggi dello spettacolo tra cui Fiammetta Cicogna, Federica Fontana...

E' stata una bella serata iniziata con la spiegazione, da parte della nutrizionista Sara Farnetti, di quanto sia importante ciò che si mangia dopo l'allenamento e quali siano gli alimenti e i modi migliori per cucinarli. 

Io ho studiato un menù per la serata che potesse essere un prototipo di cena post allenamento. L'abbiamo preparato tutte insieme durante una breve sessione di corso di cucina poi, dopo lo sport, tutti pronti ad assaggiare:

Tortino di patate, radicchio e porri servito con salmone selvaggio e guacamole 
Mix di riso ai sapori invernali (broccoli, zenzero e pinoli) accompagnato da hummus

Su Vogue un articolo che parla dell'evento:

Queste alcune foto della serata!

mercoledì 19 novembre 2014

Alimenti in movimento




Ieri, 18 novembre 2014, sono stata a Bergamo per dirigere un laboratorio sulla colazione in parallelo con le danze popolari. L'iniziativa è stata organizzata dalll’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo in collaborazione con l’Istituto Superiore “Giulio Natta” di Bergamo e la Compagnia TEATRODACCAPO:  una giornata di formazione  sui temi legati all’educazione alimentare e il movimento riservata ai docenti della scuola dell’infanzia e primaria, ai docenti di educazione fisica e ai docenti referenti l’educazione alla salute della scuola secondaria di I e II grado.

Il progetto di formazione  è stato strutturato in due parti: la mattina presso la sala auditorium rappresentazione dello spettacolo Buon Appetito! interpretato e diretto da Massimiliano Fenaroli e Marcello Nicoli sulle tematiche della buona alimentazione, la piramide alimentare, movimento e benessere, a seguire una breve contestualizzazione dello spettacolo prima degli interventi degli esperti in materia di prevenzione, nutrizione e relazione.
Nel pomeriggio suddivisione in gruppi di lavoro per laboratori:
  • scuola primaria e infanzia Mangiar Teatro: laboratorio pratico di animazione teatrale in cui i docenti condotti da operatori professionali esperti partendo da un testo fantastico di riferimento, hanno lavorato attraverso giochi di ruolo, drammatizzazione e tecniche di immedesimazione al fine di sperimentare un possibile format da proporre in classe;
  • scuola secondaria Danzar Mangiando: laboratorio pratico di danze popolari in cui un team composto da un esperto in alimentazione ed un esperto in danze popolari ha proposto ai docenti un lavoro di composizione della colazione, in cui le nozioni nutrizionali e alimentari vengono accompagnate da danze tradizionali (per contenuti, provenienza, tradizione) legate ai cibi o categorie di alimenti proposti;
  • scuola secondaria II grado Ci-BOOM: approfondimento sulle tematiche cruciali quali il rapporto critico a volte patologico con il cibo, i segnali e le conseguenze in un età critica quale l’adolescenza, laboratorio teorico guidato da una figura autorevole del settore. Alimentazione e sport: come gestire la propria dieta in base allo stile di vita attivo alcune riflessioni con un medico sportivo e un tecnico sportivo
L’obiettivo dei laboratori  è stato quello in particolare di fornire agli insegnanti utili strumenti e conoscenze operative sulle tematiche proposte.

Ecco alcune foto del nostro laboratorio Danzar Mangiando
Un grazie alla compagnia teatrale TeatroDaccapo, all'Ufficio scolastico di Bergamo e a tutti gli insegnanti di educazione fisica che hanno partecipato portando con sè e condividendo problematiche, opinioni, esperienze e tanta volontà di educare!

Se qualcuno fosse interessato a proporre tale progetto o qualcosa di simile nella sua scuola, mi contatti a info@naturalbios.it







lunedì 17 novembre 2014

Book City Milano 2014


 
E' stato davvero un onore partecipare al Book City di Milano insieme ad altri autori, medici e nutrizionisti. 
Io, Maurizio Cusani e Francesca Noli abbiamo parlato di come il cibo possa influire sul benessere e la salute di una persona. 
Parole chiave emerse sono state: consapevolezza, serenità e non rigidità, personalizzazione e piacere
Grazie a Red! per avermi invitata e ai numerosi partecipanti molto interessati!