Ieri, 18 novembre 2014, sono stata a Bergamo per dirigere un laboratorio sulla colazione in parallelo con le danze popolari. L'iniziativa è stata organizzata dalll’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo in collaborazione con l’Istituto
Superiore “Giulio Natta” di Bergamo e la Compagnia TEATRODACCAPO: una
giornata di formazione sui temi legati all’educazione alimentare e il
movimento riservata ai docenti della scuola dell’infanzia e primaria, ai
docenti di educazione fisica e ai docenti referenti l’educazione alla
salute della scuola secondaria di I e II grado.
Il progetto di formazione è stato
strutturato in due parti: la mattina presso la sala auditorium
rappresentazione dello spettacolo Buon Appetito! interpretato e diretto
da Massimiliano Fenaroli e Marcello Nicoli sulle tematiche della buona
alimentazione, la piramide alimentare, movimento e benessere, a seguire
una breve contestualizzazione dello spettacolo prima degli interventi
degli esperti in materia di prevenzione, nutrizione e relazione.
Nel pomeriggio suddivisione in gruppi di lavoro per laboratori:
- scuola primaria e infanzia Mangiar Teatro: laboratorio
pratico di animazione teatrale in cui i docenti condotti da operatori
professionali esperti partendo da un testo fantastico di riferimento, hanno
lavorato attraverso giochi di ruolo, drammatizzazione e tecniche di
immedesimazione al fine di sperimentare un possibile format da proporre
in classe;
- scuola secondaria Danzar Mangiando: laboratorio pratico di
danze popolari in cui un team composto da un esperto in alimentazione ed un esperto in
danze popolari ha proposto ai docenti un lavoro di composizione della colazione, in cui le nozioni nutrizionali e alimentari vengono
accompagnate da danze tradizionali (per contenuti, provenienza,
tradizione) legate ai cibi o categorie di alimenti proposti;
- scuola secondaria II grado Ci-BOOM: approfondimento sulle
tematiche cruciali quali il rapporto critico a volte patologico con il
cibo, i segnali e le conseguenze in un età critica quale l’adolescenza,
laboratorio teorico guidato da una figura autorevole del settore.
Alimentazione e sport: come gestire la propria dieta in base allo stile
di vita attivo alcune riflessioni con un medico sportivo e un tecnico
sportivo
L’obiettivo dei laboratori è stato quello in particolare di fornire
agli insegnanti utili strumenti e conoscenze operative sulle tematiche
proposte.
Ecco alcune foto del nostro laboratorio Danzar Mangiando.
Un grazie alla compagnia teatrale TeatroDaccapo, all'Ufficio scolastico di Bergamo e a tutti gli insegnanti di educazione fisica che hanno partecipato portando con sè e condividendo problematiche, opinioni, esperienze e tanta volontà di educare!
Se qualcuno fosse interessato a proporre tale progetto o qualcosa di simile nella sua scuola, mi contatti a info@naturalbios.it