Visualizzazione post con etichetta pasticceria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pasticceria. Mostra tutti i post

lunedì 21 settembre 2015

Tortine alle prugne

Quest'anno l'estate si fà attendere. Sono più i giorni di pioggia e freddo che quelli di caldo afoso. Solitamente in estate utilizzo pochissimo il forno per le preparazioni dolci e salate, ma con questo clima mi capita spesso di avere più voglia di torte e biscotti che di gelati e semifreddi...Ecco allora la ricetta di queste tortine molto carine da presentare come merenda a grandi (magari con un bicchiere di tè freddo) e piccini (insieme ad un bicchiere di latte di mandorla fresco). Se non avete uno stampo per tortine, potete anche realizzare un'unica torta. Come dolcificante ho usato la frutta: la banana e il succo concentrato di mela. Quest'ultimo non lo utilizzo spesso perchè credo che per quanto di origine naturale perchè derivante dalla frutta, essendo concentrato, si discosta un po' dal prodotto originario, creando sicuramente più impatto glicemico che non una o più mele. Detto queto vorrei far notare la differenza del succo concentrato di mela con un altro prodotto nuovo, uscito sul mercato recentemente, il "Dolcedì" http://www.rigonidiasiago.com/dolcedi/ chiamato zucchero di mela. Qual è la dufferenza?Sicuramente la concentrazione e la lavorazione. Notate il colore?Il prodotto della Rigoni è trasparente...ma se ci pensate bene il succo di mela non ha certamente questo colore...è stato quindi molto raffinato e concentrato per ottenere uno sciroppo molto dolce e trasparente. Ne vale la pena?E' da considerarsi un prodotto così naturale?Non credo...

TORTINE ALLE PRUGNE
Ingredienti per 8 tortine o 1 torta
200 g di farina integrale di farro
150 ml di succo di mela concentrato (io ho usato questo
100 g di banana (pesata sbucciata)
200 ml di yogurt intero(di soia per versione vegan)
5 cucchiai di olio extravergine d'oliva
1 bustina di lievito naturale per dolci
un pizzico di sale
prugne

Frullare la banana con il succo di mela, lo yogurt e l'olio. A parte setacciare la farina con il lievito. Versare i liquidi sulla farina, mescoalre, aggiungere un pizzico di sale e amalgamare tutto. Versare negli stampini oliati e infarinati. Su ognuno disporre mezza prugna. Infornare a 180°C per 45 minuti circa.


venerdì 14 febbraio 2014

San Valentino

14 febbraio: San Valentino

Ancora non ho ben capito come si sia arrivati ad associare questo giorno alla festa degli innamorati perchè ci sono diverse teorie storiche, supposizioni e magari anche fantasie... Sicuramente c'è stata negli ultimi anni anche una strumentalizzazione commerciale per poter usufruire di questa giornata per vendere gadgets e pensierini a volte tenere altri ridicoli... 

In ogni caso non credo si debba denigrare questa festa: è vero, l'amore non ha bisogno di una giornata dedicata, di regali o di qualche frase fatta, ma a volte, nel cammino della vita di coppia ci si allontana, ci si fà prendere dalla routine e dalle incombenze della vita di tutti i giorni. Ecco, in questo caso, fermarsi un giorno e ricordarsi di essere fortunati ad avere vicino l'altro/a, ringraziarlo/a per le piccole grandi cose che fà per noi ogni giorno e anche per i suoi difetti che ormai abbiamo imparato a conoscere ed amare...

Donarsi l'uno all'altro sinceramente, lasciando affievolire i risentimenti, le piccole discussioni, le incomprensioni... Non serve molto, basta uno sguardo, un abbraccio, un bacio profondo che ti riempie il cuore...e scopri che San Valentino è ogni giorno.

Ma l'amore non è solo quello tra fidanzati, moglie e marito, l'amore è molto di più, invade chi ti sta vicino: i figli, i genitori, gli amici. Quindi anche se non hai ancora trovato la tua dolce metà, lasciati travolgere dall'amore e condividilo con chi ti sta vicino...


«L'amore si scopre soltanto amando.»
(P. Coelho)

Buona giornata a tutti! 


Un cuore per due: cioccolato fondente ripieno al lampone. La nuova creazione nata dalla collaborazione tra Natural Bios e ZuccherArt. Lo puoi trovare oggi presso la pasticceria ZuccherArt di Legnano



mercoledì 18 dicembre 2013

Nuova collaborazione




Ci chiamano "Il diavolo e l'acqua santa"...

La collaborazione tra Natural Bios e ZuccherArt nasce dal desiderio di proporre qualcosa di sano ma anche goloso anche a chi non può (o non vuole) mangiare dolci con alcuni ingredienti: latticini, uova, zucchero raffinato...

Da giovedì 19 dicembre trovere nel negozio ZuccherArt di Legnano gli original gingerbread al profumo di zenzero, cannella... solo con ingredienti naturali, fino ad esaurimento scorte!

E per i più golosi solo su PRENOTAZIONE, i cupcakes red velvet senza coloranti artificiali, senza lattosio, senza uova (vegan).

Potrebbero essere un'ottima idea regalo per amici esigenti 




Questo è solo l'inizio di una nuova collaborazione, nell'anno nuovo proporremo degustazioni e qualche torta da poter ordinare per le vostre feste di compleanno!


Per info e prenotazioni:
3465859325

martedì 2 luglio 2013

Pasticceria naturale




Per chi non avesse avuto ancora la possibilità di vedere il libro "Pasticceria naturale" scritto da Anna Marconato e Emanuela Sacconago, ecco il sito con l'indice del libro, foto, presentazioni... e per chi lo avesse già acquistato, tanti consigli per realizzare al meglio le ricette!

www.pasticcerianaturale.net

domenica 14 aprile 2013

Presentazione Libro "Pasticceria naturale"






E' stato davvero emozionante...
Grazie a tutti coloro che hanno permesso di arrivare a realizzare tutto questo!
Un grazie a mio marito che ha dovuto assaggiare tutti i vari esperimenti (più o meno buoni), a Paola che mi ha aiutato a risolvere dubbi e sperimentare ricette e soprattutto a Emanuela e alla Red! che mi hanno dato fiducia e con le quali ho lavorato davvero con piacere.

Presto inizierà un'altra avventura con un nuovo argomento...
Intanto guardate www.pasticcerianaturale.net